Insert Image
Motricità polivalente
Si sviluppano, in un clima piacevole e affettivamente adeguato all’età, tutte le qualità motorie di base: correre, saltare, rotolare ecc. Il tutto divertendosi e socializzando con amiche nuove.

Metodologia
Gli apprendimenti delle prassie primitive procedono attraverso aggiustamenti ludici ed intuitivi per la risoluzione di situazioni difficili. I modi e i tempi sono sempre adeguati all'età e mai uguali, per evitare la noia, che impedirebbe ogni apprendimento.

Percezione motoria
Appresi gli schemi di base, le atlete danno alle azioni una forma specifica e personale utilizzando schemi motori e capacità di organizzazione spazio temporale, conferendo al movimento espressività e artisticità.